In evidenza

Archivio news

03.06.2025

NUOVA INTERVISTA SU PRAXISMAG: «HO SVEGLIATO IL CANE CHE DORMIVA»

NUOVA INTERVISTA SU PRAXISMAG: «HO SVEGLIATO IL CANE CHE DORMIVA»

La rivista PraxisMag ha dedicato un ampio ritratto al Prof. Dr. med. Andreas Cerny, direttore medico dell’Epatocentro Ticino. Nell’intervista il Prof. Cerny ripercorre le tappe principali della sua carriera, parla del suo impegno nella ricerca e racconta come si avvicina gradualmente alla pensione.

Leggi
01.10.2024

FARMA ABBIAMO UN PROBLEMA?

10° edizione: Piattaforma annuale di discussione dell’eccellenza e della sostenibilità del sistema sanitario.
Martedì 12 novembre 2024, dalle ore 16:45 presso Aula magna, campus Ovest (USI).

Si parlerà a Lugano delle difficoltà di approvvigionamento dei farmaci, del loro impatto sui costi sanitari e del fenomeno della farmacoresistenza, aggravato dal possibile sovrautilizzo dei medicamenti.

L'incontro nasce dalla collaborazione della Fondazione Epatocentro, dell'Ente Ospedaliero Cantonale e dell'Università della Svizzera Italiana.

Leggi
25.09.2024

Simposio SSGAIM-TI & ATIMEF - 14 novembre 2024

La Fondazione è lieta di annunciare il Simposio congiunto organizzato da SSGAIM-TI e ATIMEF, che si terrà il 14 novembre 2024. Questo evento sarà un'importante occasione di aggiornamento e condivisione per i professionisti del settore medico, con un focus particolare su temi legati all'aspetto clinico e fisiopatologico, ma anche approccio terapeutico e applicazione pratica.

5 settembre 2024, h. 18.00 (3)
Leggi
05.03.2024

Nuovo articolo su Tutto Salute: "Fegato grasso, un problema sempre più frequente"

È uscito il primo numero dell'anno di #TuttoSalute, la rivista di Edimen dedicata al benessere e alla salute. 
All'interno di questa edizione potete trovare anche il contributo del nostro Dr. med. Lorenzo Magenta.

Leggi
08.01.2024

Incontri di gruppo di auto-aiuto a Giubiasco

«Non siete soli!»: Questi incontri di gruppo di auto-aiuto offrono ai malati di fegato e ai loro familiari un ambiente protetto per lo scambio personale. Dallo shock della diagnosi iniziale, alla gestione della frustrazione e della rabbia, alla questione del senso di colpa e della vergogna, alla condivisione di argomenti intimi e a cosa succede quando i farmaci smettono improvvisamente di funzionare o gli effetti collaterali diventano un peso quotidiano? Ogni cosa ha il suo posto qui, così come il tempo e lo spazio per sorridere e ridere.

Copia di Progetto senza titolo (4)
Leggi
05.12.2023

Gruppi di sostegno Zoom

L’obiettivo dei gruppi di sostegno Zoom è quello di sensibilizzare e condividere le esperienze tra i pazienti e le loro famiglie per sostenersi a vicenda.
Solidarietà, condivisione e rispetto sono valori importanti nei nostri gruppi di sostegno. Questi incontri Zoom sono organizzati da Swiss HePa per aiutarvi: «Insieme siamo forti!»

Screenshot 2023-12-05 153551
Leggi
29.11.2023

Consultazione digitale via Zoom

L'Associazione Svizzera dei Pazienti Epatologici Swiss HePa desidera fungere da mediatore per sostenervi e aiutarvi nel vostro percorso di pazienti o familiari.

Terziroli
Leggi
25.10.2023

ELIMINARE UNA MALATTIA: SCELTA DALL'ALTO SOSTENIBILE PER TUTTI?

Martedì 14 novembre 2023, dalle ore 17:00 presso la sala polivalente, campus est (USI-SUPSI), si terrà a Lugano la conferenza "Eliminare una malattia: scelta dall'alto sostenibile per tutti?", nell'ambito della 9° edizione della Piattaforma annuale di discussione dell'eccellenza e della sostenibilità del sistema sanitario. 

Leggi
31.08.2023

(Treg)ulation and roads to tolerance in liver and gut autoimmunity

Institute for Research in Biomedicine

Date: 20 September 2023 / 16:00 - 17:00

Leggi
14.08.2023

L'EPATOCENTRO CAMBIA SEDE

Da Agosto 2023 ci siamo trasferiti! Ci trovate in Via Soldino 9, Lugano

Leggi
15.03.2023

SAVE THE DATE - Simposio Ticinese di Epatologia 2023

Torna il 28 Settembre 2023 il Simposio Ticinese di Epatologia. Presto disponibili tutte le info su relatori e modalità di iscrizione.

Leggi
01.03.2023

4th Swiss Autoimmune Liver Disease Meeting - 21 & 22 Settembre 2023, Aula Magna USI Lugano

SAVE THE DATE

Leggi
27.12.2022

Gli appuntamenti della Fondazione per il 2023

Disponibile il calendario degli incontri formativi in agenda per il 2023

Leggi