Il centro

Punto di riferimento nella Svizzera italiana per la cura delle malattie legate al fegato, alle vie biliari e al pancreas. Sotto la guida del Prof. Dr. Andreas Cerny, medico di fama internazionale, il centro si avvale di un’equipe medica altamente specializzata attiva in tutto il Cantone e di importanti collaborazioni con poli d'eccellenza locali e d'Oltralpe che gli permettono di curare le complesse patologie epatiche direttamente in Ticino.

Il nostro team

Il nostro team

In Evidenza

11.11.2025

TRA SALUTE, LIBERTÀ PERSONALE E PROFITTO: IL DILEMMA DELLE DIPENDENZE DI OGGI

Martedì 11 novembre 2025, alle ore 16:45, presso l’Aula polivalente del Campus Est dell’Università della Svizzera italiana (USI, Lugano).

Durante la serata si parlerà del tema delle dipendenze, mettendo a confronto prospettive diverse: la necessità di tutelare la salute pubblica, gli interessi economici legati all’industria delle dipendenze e le implicazioni sociali di un fenomeno in forte espansione.

L'incontro nasce dalla collaborazione della Fondazione Epatocentro, dell'Ente Ospedaliero Cantonale e dell'Università della Svizzera Italiana.

15.09.2025

NUOVO ARTICOLO SU TUTTOSALUTE: «MAFLD la nuova sfida del fegato grasso»

NUOVO ARTICOLO SU TUTTOSALUTE: «MAFLD la nuova sfida del fegato grasso»

Nell’articolo la Dr.ssa Balmelli approfondisce il tema della disfunzione metabolica associata al fegato grasso (MAFLD), una condizione in crescita che può avere importanti conseguenze per la salute. Il focus rimane sulla prevenzione e sul cambiamento dello stile di vita come strumenti fondamentali.

03.06.2025

NUOVA INTERVISTA SU PRAXISMAG: «HO SVEGLIATO IL CANE CHE DORMIVA»

NUOVA INTERVISTA SU PRAXISMAG: «HO SVEGLIATO IL CANE CHE DORMIVA»

La rivista PraxisMag ha dedicato un ampio ritratto al Prof. Dr. med. Andreas Cerny, direttore medico dell’Epatocentro Ticino. Nell’intervista il Prof. Cerny ripercorre le tappe principali della sua carriera, parla del suo impegno nella ricerca e racconta come si avvicina gradualmente alla pensione.

Attività cliniche

L’approccio multidisciplinare e interprofessionale, reso possibile anche grazie alle collaborazioni con centri d’eccellenza, si traduce in un'attività a 360° con cui Epatocentro si prende carico del paziente attraverso sia aspetti diagnostici e di consulenza sia di assistenza clinica lungo tutte le fasi della malattia.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità in ambito epatologico.
Iscriviti